è da un po che non scrivo sul blog, ma come dicevo nell'altro post è stato un periodo un po' difficile.
Lo scorso mese la Piccia non aveva preso peso e quindi ho dovuto darle delle aggiunte di latte artificiale; molto probabilmente questo scarso accrescimento è stata colpa un po' dei paracapezzoli, che stimolano poco il capezzolo, e quando abbiamo levato le aggiunte troppo bruscamente.
Allora, sotto consiglio della pediatra, le abbiamo iniziato a dare 3 biberon da 60 e il resto latte di mamma, e ha riniziato a prendere (anche se la pediatra aveva consigliato 4 da 90, ma lei con i suoi problemi di reflusso non ci è sembrato il caso di iniziare così tutto di un botto, infatti i primi giorni ha avuto 1 po' di fastidi).
Il problema è che il biberon è un interferente dell'allattamento al seno, e ho visto quasi dal giorno dopo, che lei non si voleva attaccare e rimaneva più nervosa.
Sentendo una consulente della Leche League, mi ha consigliato di usare il DAS della Medela (dispositivo di allattamento supplementare), è un "boccettino" dotato di una valvola con 2 tubicini che si attaccano ai capezzoli, la bimba ciuccia il capezzolo e intanto beve il latte artificiale.
In questo modo la suzione è sempre uguale (invece con il biberon cambiava, perchè tiene la bocca più chiusa e il flusso è molto più rapido) e intanto viene stimolato il capezzolo, più stimolazione più produzione di latte.
Ma per usare questo "aggeggio" dovevo levare il paracapezzoli, ho messo un po di forza di volontà e sono riuscita ad eliminarli del tutto, è stata dura perchè lei non aveva mai ciucciato senza e quindi aveva un attacco sbagliato e mi faceva venire il capezzolo a forma di rossetto, con dolori e fastidi, ma devo dire che piano piano ce l'abbiamo fatta :)
Adesso è da 1 settimana che ciucciamo con il DAS e da 2 giorni senza paracapezzoli (li usavo solo a fine poppata)
I primi giorni usavo la valvola bianca con il flusso medio, ma poi ho provato a usare la valvola rossa che ha il flusso più lento, per non farle troppa confusione.
Il flusso viene determinato tanto dall'altezza del boccettino (che viene indossato al collo con il suo "spago"), quanto da come viene messo l'altro tubicino e se il tubicino viene bloccato nella ghiera della valvola.
Io a inizio poppata sblocco solo il tubicino che uso, poi lei ha un po' il vizio di staccarsi e quindi cambia l'aria nella boccetta e il latte non fuoriesce, e allora sblocco il secondo tubicino ma schiaccio un po' quello sul capezzolo per non avere il flusso troppo forte.
Ormai la piccola si è abituata, ed è molto meno nervosa e si attacca al capezzolo con tranquillità.
Io ho preso il dispositivo da Amazon a 45,42€ comprese le spese di spedizione.
Al suo interno ho trovato:
- il boccettino porta latte
- 3 valvole, rossa bianca e trasparente (dal flusso più lento a quello più veloce)
- spago bianco per indossare il dispositivo
- scotch adesivo di carta
- porta scotch
- libretto di istruzioni
Per oggi è tutto, alla prossima.
Nessun commento:
Posta un commento